
Pieno di stupore
La storia del primo presepe è ben nota: tradizionalmente, sarebbe stato San Francesco d’Assisi a chiedere agli abitanti del villaggio di Greccio, nel 1223, di interpretar... »
La storia del primo presepe è ben nota: tradizionalmente, sarebbe stato San Francesco d’Assisi a chiedere agli abitanti del villaggio di Greccio, nel 1223, di interpretar... »
È già da un po’ che la mia auto mi dà dei problemi. Ogni volta la faccio sistemare e per un po’ tutto sembra andar bene, ma poi qualcosa smette di funzionare. Mi è già co... »
Per molte persone, conoscere e accettare Cristo è un evento che cambia la loro vita. Per esempio, immediatamente dopo aver incontrato Gesù e avergli parlato, la vita di Z... »
Mi sono sempre chiesto cosa intendesse Gesù quando disse: «Se avete fede quanto un granello di senape, direte a questo monte: “Spostati da qui a là”, ed esso si sposterà»... »
Chiedetelo a chiunque e si dirà d’accordo che il mondo d’oggi è molto diverso da quello che conoscevano i nostri genitori o i nostri nonni. La cosa strana è che quella se... »
Lo scrittore romano Tertulliano (ca. 160 – ca. 225 d.C), parlando della prima chiesa, riferì che i pagani dicevano di loro: «Guardate come si amano!» Chiaramente la premu... »
Se me lo chiedeste, dovrei descrivere me stesso come una persona piuttosto accomodante. Non mi agito troppo facilmente e non mi turbo (troppo) facilmente quando le cose v... »
Quando Gesù insegnò ai suoi discepoli a pregare, solo una delle cose che disse loro riguardava un bisogno fisico: «Dacci oggi il nostro pane quotidiano».[Matteo 6,11.] Il... »
Poco dopo aver guarito «grandi folle» e aver sfamato quattromila persone con sette pani e alcuni pesci,[Vedi Matteo 15,29–38.] Gesù chiese ai suoi discepoli che cosa dice... »
Ho una confessione da fare: mi piace vincere! Che si tratti di sport, giochi da tavolo, o —purtroppo — una discussione, la mia competitività ha sempre la meglio e devo ce... »
Dio riconosce i nostri bisogni materiali e la sua Parola contiene tantissime promesse di provvedere a noi, anche in abbondanza.[Vedi Proverbi 10,22 e Filippesi 4,19.] Ges... »
Nessuno sa che cosa ci offre il futuro. Facciamo in fretta ad augurare un “felice anno nuovo” il primo gennaio, ma in realtà abbiamo pochissimo controllo su come andranno... »
Alcuni anni fa, un mio amico dai molti talenti passò tantissime ore a costruire un presepe stupendo, molto complicato, fatto di pasta da modellare. Il punto principale er... »