
Un’occhiata alla preghiera
Sarebbe irrealistico pensare di poter coprire l’enorme argomento della preghiera in un unico numero di Contatto, ma, anche se vasto, il soggetto della preghiera non è com... »
Sarebbe irrealistico pensare di poter coprire l’enorme argomento della preghiera in un unico numero di Contatto, ma, anche se vasto, il soggetto della preghiera non è com... »
Succedono cose interessanti, man mano che uno invecchia, tra queste il fatto che si rallenta. Forse non per scelta, forse nemmeno consapevolmente, all’inizio, ma arriva i... »
Il famoso drammaturgo russo Anton Čechov una volta scrisse: «Troveremo la pace. Udremo gli angeli. Vedremo il cielo brillare di diamanti». È un’idea magnifica, ma è fors... »
Johanna-Ruth Dobschiner era una giovane ebrea che sopravvisse all’occupazione tedesca dei Paesi Bassi durante la II Guerra Mondiale nascondendosi in soffitte e dietro par... »
Recentemente, in una rubrica su un famoso giornale, a una nota artista figurativa è stata posta questa domanda: «Si è mai liberata di qualcosa in cui credeva?» Lei ha ris... »
L’inizio di un anno nuovo spesso porta con sé cambiamenti e direzioni nuove; quest’anno non fa eccezione. Il nostro caro amico, Ronan Keane, che è stato direttore editori... »