Sofferenze e difficoltà sono una parte inevitabile della vita e le persone spesso si pongono questa domanda: Perché un Dio amorevole permette che accadano cose brutte? Ripensando alla mia vita, se da un lato ci sono stati molti momenti clou e molte benedizioni di cui sono molto grata, dall’altro ci sono stati anche dei momenti critici e delle perdite molto difficili per me.

In quei momenti difficili, le Scritture che ho letto mi hanno confortato e rafforzato. Non sempre hanno soddisfatto il mio desiderio di una chiarezza immediata sul perché mi stavano accadendo queste cose apparentemente brutte, ma la Bibbia mi ha offerto saggezza, incoraggiamento e speranza.

Ecco alcuni versetti e concetti biblici che mi hanno aiutato a capire lo scopo della sofferenza e a trovare forza in quei momenti difficili:

La sovranità e la bontà di Dio

Una verità fondamentale della fede cristiana è che Dio è sovrano ed è buono anche quando la vita è dolorosa. Anche se non sempre riusciamo a comprendere i suoi piani, la Bibbia ci assicura che Dio è all’opera in tutte le cose per il bene ultimo dei suoi figli.

  • Sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno (Romani 8:28).
  • «Infatti i miei pensieri non sono i vostri pensieri, né le vostre vie sono le mie vie», dice il Signore. «Come i cieli sono alti al di sopra della terra, così sono le mie vie più alte delle vostre vie, e i miei pensieri più alti dei vostri pensieri (Isaia 55:8-9).

Nei momenti più confusi, dobbiamo confidare che la comprensione di Dio supera di gran lunga la nostra e che i suoi piani in definitiva sono per il nostro bene.

Il ruolo della sofferenza

La sofferenza non è priva di scopo nella vita cristiana. Le prove possono affinare il nostro carattere, rafforzare la nostra fede e aiutarci a crescere spiritualmente.

  • Fratelli miei, considerate una grande gioia quando venite a trovarvi in prove svariate, sapendo che la prova della vostra fede produce costanza.E la costanza completi l’opera sua in voi (Giacomo 1:2-4).
  • Non solo, ma ci gloriamo anche nelle afflizioni, sapendo che l’afflizione produce pazienza, la pazienza esperienza, e l’esperienza speranza. La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato (Romani 5:3-5).

Le difficoltà sono opportunità perché Dio ci plasmi nelle persone che vuole che siamo, permettendoci di crescere in maturità, compassione e resilienza.

Gesù è il nostro esempio nella sofferenza

La vita e la morte di Gesù Cristo sono al centro di come il cristiano vede la sofferenza. Gesù sopportò dolori e difficoltà inimmaginabili, dimostrando che Dio non è distante dalla sofferenza umana. Al contrario, vi è entrato pienamente.

  • Non abbiamo un sommo sacerdote che non possa simpatizzare con noi nelle nostre debolezze, poiché egli è stato tentato come noi in ogni cosa, senza commettere peccato (Ebrei 4:15).
  • A questo siete stati chiamati, poiché anche Cristo ha sofferto per voi, lasciandovi un esempio, perché seguiate le sue orme (1 Pietro 2:21).

Grazie alla sofferenza e alla risurrezione di Cristo, i credenti incontrano la speranza che il loro dolore non è vano e che la vittoria finale è assicurata.

La speranza nella sofferenza

Anche se la sofferenza può sembrare opprimente, la Bibbia ci ricorda che è temporanea rispetto alla gioia eterna che attende coloro che confidano in Dio.

  • Egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi e non ci sarà piú la morte, né cordoglio, né grido, né dolore, perché le cose di prima sono passate (Apocalisse 21:4).
  • Perché la nostra momentanea, leggera afflizione ci produce un sempre piú grande, smisurato peso eterno di gloria (2 Corinzi 4:17).

La vita eterna e la restaurazione di tutte le cose ci danno speranza e prospettiva, ricordandoci, come cristiani, che la sofferenza non è la fine della storia.

Il conforto e la presenza di Dio

Dio promette di stare con i suoi figli durante le prove e ci offre conforto e pace, in modo che a nostra volta possiamo confortare gli altri quando attraversano momenti difficili.

  • L’Eterno è vicino a quelli che hanno il cuore rotto e salva quelli che hanno lo spirito affranto (Salmo 34:18).
  • Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci consola in ogni nostra afflizione, affinché, mediante la consolazione con la quale siamo noi stessi da Dio consolati, possiamo consolare quelli che si trovano in qualunque afflizione (2 Corinzi 1:3-4).

Ho scoperto che la certezza della presenza di Dio può donarci una pace immensa, anche nei momenti più bui. Puoi trovare lo stesso conforto e la stessa pace rivendicando per te le sue promesse.